Il Software gestionale ERP
L’ERP si può definire come una strategia di business che, insieme ad applicazioni specifiche di settore, tende a creare una comunità proattiva tra tutti gli attori che vi partecipano (clienti, fornitori, agenti, consulenti, etc), costituendo un sistema di rete che ottimizza i processi aziendali, interaziendali ed extra-aziendali.
Pianificazione delle risorse d’impresa
NextERP è un insieme di applicazioni software integrate fra loro, che gestiscono in modo coordinato molteplici attività aziendali, condividendo le stesse informazioni e lo stesso sistema di database. NextERP consente di esaltare l’impresa rete coinvolgendo, nel rispetto dei ruoli, ogni attore del sistema. Gli attori “interni” ed “esterni” autorizzati potranno interagire grazie a degli specifici cruscotti dedicati, con la possibilità di interrogare il sistema esclusivamente per le attività condivise.
Come funziona
Tutte le informazioni vengono raccolte in un database condiviso, aggiornate in tempo reale, immediatamente disponibili ed elaborabili nei diversi processi aziendali.
Il software gestionale NextERP è la soluzione migliore per soddisfare qualsiasi necessità di gestione lavorativa, in grado di rispondere alle più complesse esigenze legate ad ogni funzione aziendale:
Contabilità
Rilevazione continua di qualsiasi evento di rilevanza economica
Controllo di gestione
Processo per guidare la gestione verso gli obiettivi pianificati
Gestione acquisti
Qualificazione dei fornitori e loro caratteristiche
Magazzini
Controllo delle merci in entrata ed in uscita
Produzione
Attività integrate per ottenere, nel rispetto dei cicli di lavoro e dalla distinta base, i prodotti finiti nel rispetto delle caratteristiche, quantità e tempi richiesti, assicurando il livello qualitativo e i costi predefiniti.
Le funzionalità di NeXTERP
Qualunque sia la grandezza e qualsiasi siano le necessità dell’azienda, Sistemi srl ha la soluzione giusta e su misura per te.
Ciclo Attivo
Il ciclo attivo rappresenta l'insieme delle operazioni verso i clienti e che determinano i ricavi aziendali. In questa fase è possibile seguire l’evoluzione del cliente nel contesto aziendale, dalla fase di proposta fino alla gestione dei flussi finanziari, anche previsionali.
Ciclo passivo
Dopo un’attenta qualificazione dei fornitori, il processo si avvia dalla manifestazione del bisogno che emerge automaticamente da una serie di dati analizzati nel dettaglio, con proposta anche automatica.
Amministrazione e finanza
Assolve a tutti i compiti contabili a cui l’azienda è assoggettata.
La procedura implementa la contabilità generale con un piano dei conti già predisposto per l’elaborazione del bilancio CEE senza necessità di riclassificazione.
Contabilità analitica
Si definiscono i centri che si intende tenere sotto controllo (un reparto, un settore, una filiale, un punto vendita, etc.) e, per ogni centro di costo, si definiscono preventivamente le incidenze, inizialmente sulla base dell’expertise del management per poi operare dei correttivi per raggiungere un livello sempre più preciso.
Controllo di gestione
Operando un confronto tra il budget impostato sui centri di costo e i dati rilevati dalle movimentazioni, confrontati con gli obiettivi aziendali, si ottiene un efficace controllo di gestione con rilevazioni mensili, distinto per tipologia di rilevamento.
Quality management
Retail
Per ogni punto vendita (e per ogni punto cassa) viene installata una procedura che opera in locale per garantire la continuità operativa e l’integrità dei dati. Il punto cassa è in perenne rice-trasmissione con la centrale e trasmette i dati in tempo reale. Se la linea è inadeguata, i dati vengono immagazzinati in locale e si allineano appena si verificano adeguate condizioni di connessione.
Elettronic data interchange
Flussi di cassa
Qualunque sia la grandezza e qualsiasi siano le necessità dell’azienda, Sistemi srl ha la soluzione giusta e su misura per te.

